blogging significato, definizione, etimologia e curiosità
Tempo di lettura: 3 minuti
Aggiornato al 03 Dicembre 2022

 Blogging: il significato è tenere un diario online, cioè avere un proprio spazio web aggiornabile dove scrivere di sé. Ma ci sono molte curiosità sull’etimologia di questa parola inglese entrata nell’uso comune anche da noi. Scopriamone insieme la storia per capire il senso profondo di un nuovo modo di tenere traccia delle proprie avventure. E farsi conoscere via web.

Blogging: Il significato di “bloggare”

Blogging deriva del verbo inglese to blog, tradotto in italiano dal neologismo “bloggare”: gestire un blog, tenere un blog, aggiornare un blog.

La forma in -ing indica il gerundio ma anche participio presente. Nella parola blogg-ing  è custodito il senso profondo della costanza e dell’impegno che servono per proporre contenuti interessanti e sempre aggiornati.

Aprire un blog significa gestire uno spazio web:

  1. ordinato in senso cronologico
  2.  aggiornabile
  3. destinato alla condivisione

Proprio quest’ultimo aspetto, ovvero la condivisione via web, distingue profondamente il blog da un diario personale “carta e penna”.

Pur essendo un diario, il blog è infatti destinato alla lettura e all’interazione.

Bloggando si instaura un rapporto dialogico con chi cerca i nostri contenuti online, e ci segue, per interagire con noi. Ecco quindi che il blog diventa la forma non solo più moderna, ma anche la più forma più diversa di un diario cartaceo dei vecchi tempi. Al posto di una chiave per nascondere quello che scrivi ecco che, invece, si spalanca una finestra sul mondo!

Blogging: etimologia e curiosità

Abbiamo detto che Blogging significa diario online. E’ l’abbreviazione di Web-logging e deriva da web-log. 

Nella terminologia nautica il logbook (da cui web-logbook, abbreviato blog) era già nel secolo scorso il diario di bordo dove venivano annotati gli eventi più importanti della navigazione: la forza delle onde, la direzione del vento e altre vicende significative delle giornate di viaggio.

Anche in ambito informatico si è iniziato a parlare poi di log (registro cronologico degli eventi) e login, per riferirsi all’idea di “tenere traccia” di un accesso.

Questo potrebbe spiegare perché è oggi la parola log e non la parola diary ad esprimere il concetto di blogging.

In un’interessante e curiosa nota di wikipedia sul giornale di bordo (web-log) si legge:

“il diario di bordo ha da sempre aiutato esploratori di ogni specie ad appuntare le varie fasi delle proprie imprese. Si riferisce in particolare a viaggi effettuati su imbarcazioni e riporta quanto accade a bordo della stesse”.

Un capitano che annota giorno per giorno i dettagli della navigazione. Direi che si tratta di un modo decisamente affascinante di vedere la questione!

Se immagini la rete internet come un mare da navigare e te stesso come il capitano che ne solca le acque direi che il significato di fare blogging è proprio quello di raccontare al mondo la tua avventura!

E tu? Cosa racconterai al mondo di quello che ti capita di quello che fai o ti interessa?

Perché dovresti avere un blog personale?

Se aprire un blog e abbastanza semplice avere successo non è altrettanto facile e di certo non è un risultato immediato. Ecco perché molti ci provano ma pochi ce la fanno!

frase oscar wildeChe tu sia uno scrittore come me, un creativo o il proprietario di un negozio, che tu gestisca un’azienda o voglia semplicemente condividere una passione speciale è tempo di fare blogging!

Si tratta “solo” di capire come strutturare il tuo diario di bordo, organizzarne i contenuti per poi aggiornarlo a cadenza regolare.

Se ti ho un po’ ispirato con questa romantica e affascinante definizione della parola blogging allora è proprio tempo di metterti alla guida della tua nave con alla mano il tuo giornale di bordo!

Anche a te sembra che l’etimologia della parola blog sia affascinante? Lasciami un commento per dire la tua.

Sei invece vuoi aprire un blog ma non hai tempo di scrivere, lo faccio io per te! Raccontami cos’hai in mente. Sarò felice di studiare un piano editoriale personalizzato che sappia raccontare di te al mondo: e aggiornato e destinato al sicuro successo!

Tu pensa all’idea che a tradurla in un contenuto interessante e ben scritto ci penso io!

Contatta CREACITY per il MIO servizio di blog copywriting

Summary
Blogging: significato e definizione
Article Name
Blogging: significato e definizione
Description
Cosa significa la parola "blogging"? Scopriamone insieme significato, etimologia e curiosità.
Author
Publisher Name
Creacity
Publisher Logo
Tag: ,

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *