
Cos’è il SEM (search engine marketing) e che differenze c’è fra SEM, SEO e SEA?
Di cosa parliamo in questo articolo:
Differenza tra SEO, SEA e SEM
Cos’è il SEM
Il Search engine marketing comprende tutte le attività di promozione che hanno come scenario i motori di ricerca come Google o Bing. E quindi fare SEM non significa solo pubblicare annunci:
Il SEM (search engine marketing) include tutte le azioni strategiche che permettono di acquisire o aumentare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca (SEO+SEA)
Il marketing sui motori di ricerca comprende attività che riguardano:
- l’ottimizzazione del sito e della sua struttura e contenuti (SEO)
- tutte le attività di pubblicità a pagamento sui motori di ricerca come ADS e Bing (SEA)
SEM= SEA+SEO
Possiamo considerare SEO e SEA come parti integranti e costitutive del Search Engine Marketing (SEM).
Una strategia di marketing può basarsi su SEO, SEA o comprenderle entrambe.
Con gli annunci a pagamento (campagne SEA) e con l’ottimizzazione del sito (SEO) si può costruire una strategia di marketing per i motori di ricerca (SEM) capace di portare risultati effettivi e misurabili.
Differenza tra SEO SEA e SEM: Infografica
A CreaCity ci occupiamo di con successo di campagne pay per click, di ottimizzazione SEO e di content marketing per i motori di ricerca. Molti faranno promesse per poi deluderti. Noi?
Abbiamo deciso di puntare sulla serietà per offrirti risultati reali e misurabili.
Contattaci per il nostri servizi sea,SEO e SEM