dominio e sottodominio differenza e definizioni
Tempo di lettura: 1 minuti
Aggiornato al 30 Marzo 2025

Dominio e sottodominio: cosa sono, definizioni e differenza.

Dominio e sottodominio: che differenza c’è?

Il dominio

Il dominio è un nome unico che è parte dell’URL (indirizzo di un sito o blog o di qualsiasi altra risorsa web).

Noto anche come “nome di dominio” o più esattamente definito “nome a dominio”, permette di identificare una qualsiasi posizione Internet che corrisponde a un determinato indirizzo IP numerico.

Il dominio è costituto da due elementi: il nome del sito web e l’estensione.

Si parla anche di:

  • Dominio di primo livello (TDL)
  • Dominio di secondo livello (SLD)

Per approfondire: Differenza tra dominio di primo, secondo e terzo livello

Il sottodominio

Il sottodominio identifica una sezione autonoma creata a partire da un sito web esistente. Il proprietario di un dominio può dare vita a uno o più sottodomini senza costi aggiuntivi.

Nell’indirizzo di un sito web il sottodominio ed è posizionato prima del nome dominio, separato da un punto.

Potrebbe interessarti anche: DNS: cos’è, a cosa serve e come funziona il Sistema dei Nomi dominio

Differenza tra dominio e sottodominio

Il dominio è un elemento indispensabile dell’indirizzo di un sito web (o di qualsiasi altra risorsa su internet). Il sottodominio è un elemento che può anche non essere presente, creato dal proprietario del dominio principale per necessità logiche o strutturali del progetto web o per esigenze di programmazione.

  • creacity.it è un dominio
  • blog.creacity.com è un sottodominio

Se vuoi approfondire: Cos’è un sottodominio: guida completa

Vuoi creare un sito web?

parlaci del tuo progetto 

Summary
Differenza tra dominio e sottodominio
Article Name
Differenza tra dominio e sottodominio
Description
dominio e sottodominio a confronto: definizioni differenze
Author
Publisher Name
Creacity
Publisher Logo
Tag:

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *