Se il tuo sito web non viene visualizzato nella prima pagina dei risultati di ricerca i tuoi potenziali clienti potrebbero non sapere nemmeno che esisti.
Consulente SEO e promesse di posizionamento: non farti fregare!
Avere visibilità sui motori di ricerca è fondamentale per incrementare le visite al tuo sito web, migliorare la brand awarness e far crescere vendite e profitto.
Ma cosa succede se ti manca il tempo e le competenze tecniche per migliorare il posizionamento del tuo sito su Google ? Potrebbe essere sensato assumere un consulente esperto in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
Ci sono due domande fondamentali che dovresti porre se stai pensando di avvalersi di un consulente SEO:
1. Come migliorerai il mio posizionamento sui motori di ricerca?
I consulenti dovrebbero spiegare le strategie che intendono usare per aumentare il ranking del sito web e fornire una stima di quanto tempo occorrerà, almeno orientativamente, per raggiungere gli obiettivi concordati concordati.
In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una revisione tecnica del sito web per eliminare prima di iniziare eventuali problemi che potrebbero ostacolare un buon posizionamento. Un esempio potrebbe essere eliminare tutti i link interrotti e correggere le pagine errore.
Un consulente SEO in genere si dedica anche all’ottimizzazione “on site”, un processo che può includere il miglioramento dell’URL delle pagine e della struttura interna dei collegamenti, oltre alla revisione in ottica SEO dei titoli delle pagine web, di intestazioni e tag.
Il consulente SEO può fare ricorso anche a strategie “off-site” per aumentare il ranking tramite una strategia di content marketing che potrebbe includere la gestione del blog aziendale e dei social media per aumentare il posizionamento del sito.
Un serio professionista segue rigorosamente le indicazioni di Google che vietano di ricorrere a trucchi SEO che potrebbero causare una penalizzazione.
Generare automaticamente contenuti spam e aggiungere link nascosti o fittizi e ottenere backlink in maniera fittizia sono un esempio di ciò che non andrebbe fatto. Non tutti quelli che si occupano di ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca la pensano così: alcuni ti propongono scorciatoie
Se non segui le linee guida di Google, il tuo sito web potrebbe essere relegato ad una posizione dei risultati di ricerca estremamente bassa. O, peggio ancora, Google potrebbe penalizzarti, eliminandolo temporaneamente o permanentemente dai risultati di ricerca.
Il tuo consulente SEO deve predisporre una strategia misurabile e in grado di portarti risultati reali.
2. Puoi garantirmi che il sito web raggiunga la prima posizione sui motori di ricerca?
Alcuni consulenti SEO (e nemmeno pochi) fanno promesse assurde e danno garanzie fasulle promettendo posizionamenti altissimi in tempi brevi, ingannando i loro clienti.
Cosa non ti dicono in realtà? Che occorre posizionarsi per parole chiave realmente rilevanti, ma che abbiano anche un buon volume di ricerca.
Alcuni potrebbero mostrare a chi non si intende di SEO buoni posizionamenti (perfino la prima posizione) per l’articolo di un blog che probabilmente nessuno cercherà. Per questo ti consiglio di parlare con il tuo consulente SEO per capire se quello che intende fare è un lavoro realmente fruttuoso o invece posizionerà per te solo quelle che in gergo si chiamano Vanity keyword o parole chiave non rilevanti.
Un posizionamento valido e reale non può prescindere da un lavoro serio e corretto, lontano da promesse vane ed irraggiungibili.
Non serve arrivare in prima posizione per parole chiave che nessuno cercherà!
In conclusione
Lo scopo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca non è il posizionamento al primo posto di keyword scelte preventivamente, questo sarebbe un puro esercizio di stile, ma piuttosto la ricerca di keyword che potrebbero essere posizionate per portare maggiore traffico al tuo sito.
Un consiglio arricchisci il tuo sito o il tuo blog con contenuti di qualità originali e utili. E se hai bisogno di una consulenza rivolgiti ad un specialista SEO che definisca per te una strategia di ottimizzazione in grado di portarti visite e non solo finalizzata allo sterile posizionamento di parole chiave.