Avere carattere conta. E come! Se vuoi distinguerti dai tuoi concorrenti e creare un sito web dall’identità accattivante e riconoscibile, ti consiglio di scegliere bene i font del tuo sito web.
L’importanza di avere carattere
Iniziamo dalle brutte notizie e questo post non potrà che migliorare: non ci sono regole precise e un modo veloce per scegliere il font giusto per il tuo sito web.
Si tratta di riflettere su cosa una questione di accordare la tua scelta tipografica a ciò che dici e di ciò che offri nelle tue pagine web.
Dovrai dedicare alla scelta dei tuoi font un certo impegno. Ma posso darti qualche indicazione da seguire per non sbagliare. Sei pronto? Iniziamo!
1. Non sottovalutare il potere di un’accurata selezione dei font
Scegliere bene i caratteri del sito internet (come anche di una landing page dedicata ai tuoi prodotti) non è un aspetto da sottovalutare e può influire moltissimo sulla riuscita dell’intero progetto. E’ qualcosa che ha a che fare con di aspetti importanti:
- il risultato estetico del tuo design
- la leggibilità dei tuoi testi
Come vedi la scelta dei caratteri che userai coinvolge non solo ciò che è bello ( perché il font è a tutti gli effetti un elemento grafico) ma anche ciò che piace.. agli utenti!
In ogni fase della tua riflessione dovrai considerare quindi anche l’usabilità dei tuoi testi e chiederti e comprendere come i font incidono sugli aspetti non solo estetici ma anche funzionali del progetto.
Alcuni font funzionano meglio nei titoli, mentre altri si leggono bene nei paragrafi. Alcune famiglie di caratteri sono abbastanza grandi da includere script internazionali e caratteri speciali. E se il font è disponibile in una gamma di stili diversi (come in corsivo o maiuscoletto) e pesi diversi (dall’attaccatura all’ultra-nero) ti permetterà di perfezionare ulteriormente il design del progetto.
Come dovresti scegliere i tuoi font?
Un buon punto di partenza può essere quello di considerare lo scopo del progetto. Fatti le domande giuste: Che prodotto offri? A chi ti rivolgi? Quali emozioni vuoi suscitare? Quale è il tenore della tua comunicazione? Definire questi aspetti restringerà il campo della tua ricerca facilitando il tuo compito e permettendoti di escludere tutti i font che non fanno al caso tuo.
Elimina dalla tua lista i caratteri che non hanno l’estetica di cui hai bisogno: un esempio? Se gestisci un blog di ricette non utilizzerai caratteri seri e riccioluti che ricordano la grafia altisonante e formale di uno studio legale!
Con tutta probabilità potrai trovare quello che cerchi fra le opzioni gratuite che il web mette a disposizione. Puoi valutare in alternativa l’acquisto di un carattere tipografico unico e speciale.
Per garantire unicità al tuo progetto grafico puoi rivolgerti ad un professionista che sappia creare per te qualcosa di irripetibile.
2. Scegli al massimo due o tre font, comprese le varianti
Diciamo che due font è la regola e al limite puoi usarne un terzo. Questo è quello che qui a CreaCity anche il nostro web designer di solito consiglia.
Considerando che i font tendono ad appesantire (nel vero senso della parola) la struttura estetica e tecnica del sito web, due massimo tre caratteri è non solo una valida regola estetica ma anche un’ottima a scelta prestazionale.
Un modo semplice per testare la pesantezza dei font è quello di utilizzare lo strumento Google Fonts che permette di selezionarli, caricarli e valutarne l’impatto sul caricamento e quindi sulle performance del sito.
Quindi?
La scelta dei font per il tuo sito web va affrontata con attenzione. Rifletti sulla portata complessiva del tuo progetto:
Cosa vuoi comunicare? Qual è il tuo pubblico di destinazione e il tono con cui ha scelto di parlare ai tuoi utenti? Cosa può essere leggibile e cosa no?
Se hai risposto a queste domande allora sei davvero pronto a fare scelte tipografiche intelligenti, che sapranno premiarti.
pensato alla portata del tuo progetto di grafica web, al suo pubblico e al messaggio che intendi comunicare allora sei pronto per fare scelte tipografiche intelligenti.
Vuoi una mano per scegliere i font del tuo sito web? Chiedici un consiglio