Ma cosa è successo a l mio Instagram? Arriva la nuova griglia del profilo in formato 3:4.
La griglia del profilo Instagram cambia aspetto: arriva il formato verticale
Di recente, Instagram ha modificato la griglia del profilo passando da un’insieme di immagini quadrate di proporzioni 1:1 (1080 x 1080 px) a una raccolta di immagini di formato verticale 3:4, sempre distribuite su 3 colonne.
Le immagini della nuova griglia di Instagram sono ritagliate in forma verticale. Questo significa che una foto caricata nel feed di Instagram nel classico (e ormai fuori moda!) formato quadrato verrà automaticamente mostrata nella griglia del profilo come un rettangolo.
I lati delle foto quadrate non saranno più visibili nell’anteprima del profilo:
Differenza tra Griglia del profilo e Feed
Il Feed
il Feed di Instagram è lo spazio virtuale che accoglie i contenuti che condividi e dove puoi trovare i post degli altri utenti, più precisamente le foto e i video che possono interessarti. In questa sezione Instagram ti mostra i contenuti in base a quelle che ritiene possano essere le tue preferenze.
La Griglia del profilo
La griglia del profilo di Instagram raggruppa tutti i contenuti che nel tempo hai pubblicato sul tuo profilo, organizzati in tre colonne.
Alcuni utenti amano sfruttarla anche per creare dei puzzle e in questo caso le singole foto messe una accanto all’altra compongono anche un’immagine unica più grande.
La griglia del profilo è importante per l’estetica generale del tuo profillo e ne determina originalità e coerenza. Ed è essenziale per la tua riconoscibilità.
Per una buona comunicazione visiva è importante che le tue immagini facciano un buon effetto non solo singolarmente, nel feed, ma anche nella tua raccolta personale di anteprime.
Cosa cambia per il Feed?
L’aggiornamento 2025 di cui stiamo parlando non riguarda in maniera diretta la sezione Feed dove potrai ancora condividere contenuti quadrati e orizzontali.
Sebbene sia ancora possibile pubblicare in altri formati, preferire il formato verticale (1080×1350 px) assicura un adattamento perfetto alle nuove dimensioni della griglia.
Anche per Instagram priorità ai contenuti verticali
Il formato quadrato ha da sempre caratterizzato Instagram e lo ha reso famoso e riconoscibile.
Tuttavia Instagram dimostra di voler abbandonare il tratto di distintivo della piattaforma per dare più spazio al formato verticale prima per il feed 4:5 (1080x1350px) adesso anche per griglia del profilo (3:4, 1080×1440 px).
La nuova vocazione di Instagram per il formato verticale dipende da diversi motivi. Gli utenti sono sempre più abituati a interagire con contenuti “verticali” e dimostrano di apprezzare formati di questo tipo, come storie e reel.
Inoltre, il formato verticale è particolarmente adatto alla visualizzazione da cellulare.
Il creatore di Instagram ci dice che:
“la maggior parte dei contenuti che vengono caricati dagli utenti su Instagram sono verticali e quindi mostrarli in una griglia di rettangoli come accade ora, dopo l’ultimo aggiornamento è più coerente, insomma un modo migliore di riflettere questi contenuti”.
Ma Il cambiamento della griglia non è solo un fatto estetico, ma riflette anche una tendenza: quella di dare la preferenza a contenuti verticali, più adatti allo visualizzazione da mobile e più simili (competitivi rispetto ad altri social “verticali” come Tik tok).
Come adattare il tuo profilo alla nuova griglia formato 3:4
Non puoi scegliere se portare o meno la griglia del profilo al formato verticale perché il layout cambierà in automatico, semplicemente aggiornando Instagram all’ultima versione.
Per i creatori di contenuti questo significa almeno un pio di cose:
- pubblicare nel feed immagini verticali
- adattare manualmente i vecchi contenuti al nuovo formato della griglia
Restyling manuale della griglia
Se decidi per un restyling delle anteprime, ottimizzale così per le nuove proporzioni della griglia:
- aggiorna Instagram all’ultima versione
- apri il post che vuoi modificare a schermo intero
- Clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona “Modifica anteprima”
- Scegli “Adatta” e regola l’immagine: trascinala nel punto desiderato all’interno della cornice per riposizionarla.
In alternativa, seleziona “Sfondo” e scegliene uno nero o bianco per riportare la foto al formato quadrato riempendo i bordi:
Salva le modifiche!
Le correzioni che ti ho suggerito sono manuali, quindi dovrai modificare le tue immagini una alla volta.
Come affrontare al meglio il cambiamento
Adatta se puoi almeno parte di quello che hai già pubblicato adattando le anteprime della griglia che non fanno un buon effetto, ma soprattutto concentrati sui nuovi contenuti creandone di verticali!
Per approfondire: le dimensioni delle immagini per Instagram e gli altri social: la nostra Guida aggiornata.
In conclusione
L’attenzione delle persone è sempre più catturata dai contenuti verticali anche grazie alla diffusione di Storie e Reel e al largo uso di TikTok.
L’aggiornamento 2025 con in nuovo formato della griglia di Instagram segue questa scia, ma può comunque risultare fastidioso, soprattutto per chi non ama i cambiamenti.
I creatori di contenuti, volenti o nolenti, dovranno adattarsi, anche se il nuovo assetto non a tutti è gradito.
A te piace la nuova griglia di Instagram? O preferiresti tornare al buon vecchio formato quadrato? Parliamone nei commenti!