
Il logo è una risorsa preziosa per la tua brand identity, progettalo al meglio seguendo le nostre 5 regole e non sbaglierai!
L’importanza del logo
Il logo è spesso la prima cosa che i tuoi clienti associano a te e ti indentifica.
Il design del logo è estremamente importante ma creare una rappresentazione sintetica,efficace e originale non è così facile e richiede competenze che vanno al di là della ‘semplice’ progettazione grafica.
Come ogni lavoro realizzato a regola d’arte la progettazione del logo implica una serie di abilità specifiche ed anche una buona dose esperienza.
“Anyone can design a logo. But not everyone can design the right logo“. (David Airey)
→ Chiedi a noi di progettare per te il logo perfetto!
Che tu voglia occuparti personalmente del tuo logo aziendale o preferisca invece rivolgerti a un professionista che lo faccia per te, ci sono alcune regole che potranno guidarti sul tuo cammino.
Le 5 regole da seguire per progettare un logo accattivante
Se il tuo obbiettivo è creare qualcosa di originale e riconoscibile (che sappia distinguersi dagli altri per forme e colori), e che riesca realmente “parlare” di te, in modo sintetico e coinvolgente, considera questi 5 aspetti:
- Il lavoro preliminare è importante
- Crea equilibrio
- Le dimensioni contano!
- Usa il colore in modo sensato
- Dedica tempo alla scelta dei caratteri
1. Il lavoro preliminare è importante
I classici bozzetti “carta e penna” sono il primo importantissimo passo per creare qualcosa di speciale. Puoi usare strumenti semplici o realizzare una o più bozze con un programma vettoriale, come ad esempio Adobe Illustrator.
In questa prima fase l’obbiettivo è trovare l’idea giusta!
Se nulla sembra funzionare… ricomincia da capo e pensa a nuove possibilità!
Un web designer professionista dedica molto tempo a questo lavoro preliminare che è spesso la fase più impegnativa del processo di creazione del logo.
2. Crea equilibrio
L’equilibrio è un aspetto importantissimo nel design del un logo perfetto, perché la mente umana tende a percepire una proposta visiva equilibrata come piacevole ed attraente.
Ma le regole sono fatte per essere infrante! Puoi creare una “grafica di rottura” ma per occorre un po’ di esperienza per creare qualcosa che sia fuori dagli schemi e non convenzionale.
Tieni a mente che il tuo logo sarà visto da tutti, non solo da quelli con un occhio particolarmente raffinato, quindi un design equilibrato nella forma e nel colore è di sicuro l’approccio migliore, soprattutto se non sei esperto.
3. Le dimensioni contano!
Quando si tratta di design del logo anche le dimensioni hanno la loro importanza.
Un logo deve essere bello ma anche “leggibile” in diversi formati. Ne farai uso a volontà e conviene creare qualcosa che non perde definizione quando è ridimensionato per i diversi contesti: carta intestata, dimensioni dei vari dispositivi e schermi. Considera quindi le dimensioni cartacee ma anche i formati elettronici per il web.
Il modo più affidabile per capire se un logo funziona in tutte le dimensioni è ovviamente testarlo.
4. Usa il colore in modo sensato
La teoria del colore è piuttosto complessa, ma chi si occupa di grafica web dovrebbe sempre essere in grado di sfruttarla in modo consapevole e vantaggioso:
- prova ad accostare tonalità vicine tra loro sulla ruota dei colori;
- se decidi di usare tinte brillanti sceglile e associale in modo che non disturbino gli occhi.
Il logo deve avere un buon aspetto anche in bianco e nero, in scala di grigi e a due colori.
E ricorda: infrangere le regole a volte va bene, ma assicurati di avere una buona ragione per farlo!
Se vuoi riflettere ancora un po’ di più sulla teoria del colore: Abbinamento colori del sito web: i nostri consigli per scegliere bene!
5. Dedica tempo alla scelta dei caratteri
Scegliere il giusto font è molto più difficile di quanto molti designer principianti possano pensare.
Se il tuo logo include del testo dovrai selezionare vari i caratteri e a provare ad inserirli nel tuo progetto prima di prendere una decisione definitiva.
Evita i font troppo comuni: più i tuoi caratteri sono originali e più il tuo progetto sarà in grado di distinguersi da tutto quello che la gente ha già visto.
C’è un altro parametro che devi considerare che può aiutarti a scegliere bene: i caratteri devono essere sempre leggibili anche se sono rimpiccoliti per mostrarli su device più piccoli.
Potrebbe interessarti anche: L’importanza di avere carattere! Come scegliere i font del sito web
Consigli finali
L’obiettivo principale di un logo è costruire brand identity. Per creare un logo riconoscibile dovrai combinare bene tutti gli elementi di cui abbiamo parlato: dimensione, stile, colore, tipografia e originalità.
Affrontare male anche uno solo di questi aspetti comprometterà inevitabilmente la qualità del risultato finale.
K.I.S.S. (Keep It Simple, Stupid)
La semplicità è la chiave di un buon web design anche quando si tratta di progettare un logo di successo!
Tiene a mente l’acronimo K.I.S.S. fin dall’inizio del processo di progettazione, mentre fai brainstorming o scarabocchi idee e bozzetti. Segui questo simpatico mantra per costruire un logo… al bacio!
E infine: per capire se stai andando davvero nella direzione giusta, capovolgi il tuo logo! Cambiare prospettiva ti permetterà di avere un’idea migliore di quello che stai realizzando.