Quali sono i passaggi fondamentali da seguire per impostare una Campagna Google Ads?
Come si crea una campagna annunci di Google
Una Campagne Google Ads (quelle che prima erano le Campagne Google Adwords) è costituita da una serie di annunci pubblicitari inseriti da Google in evidenza in appositi spazi.
In realtà non è sempre semplice approcciarsi all’uso delle Campagne Ads senza l’aiuito di un esperto.
A volte anche i professionisti del marketing faticano ad utilizzare con reale profitto le campagne di annunci per generare contatti (leads) e clienti.
Capire come si crea una campagna annunci su Google può esserti utile sicuramente se vuoi intraprendere la strada della pubblicità sui motori di ricerca (SEA). Anche se decidi di affidarti ad una agenzia per la gestione della Search Engine Advertising è sempre bene capire i passaggi necessari. Sarai in grado di porre all’esperto le domande che ti segue giuste, partecipare alle scelte più importanti per te e raggiungere un miglior livello efficienza e profitto.
Per approfondire: “Cos’è una campagna annunci Google e come può aumentare il mio profitto?”.
Se invece hai deciso di provare ad impostare tu stesso una campagna ti descriviamo brevemente come fare:
- Per prima cosa clicca qui per andare a Google Ads. All’inizio ti verrà chiesto di registrarti creando un account. Questo passaggio è abbastanza intuitivo e richiede solo pochi minuti del tuo tempo. Una volta che il tuo account sarà attivo potrai creare la tua prima campagna.
- La prima cosa da fare è decidere quale tipo di campagna vuoi costruire. Puoi scegliere fra diverse opzioni: annunci della rete di ricerca o rete display; annunci shopping oppure video (che verranno visualizzati su YouTube e sui siti online); infine l’app universale.
- E’ il momento di scegliere quale scopo specifico intendi raggiungere: vuoi aumentare il traffico sul tuo sito web? Generare lead o concludere vendite?
- Avere ben chiaro il tipo di conversione a cui stai puntando è molto importante per fissare un obiettivo prefissato, e valutare con quali modalità è più conveniente perseguirlo: vuoi proporre telefonate, download di App o visite al sito?
- E’ necessario aggiungere informazioni dettagliate, come ad esempio quale sito vuoi che i tuoi clienti visitino o inserire un numero di telefono da contattare.
Una volta Impostate queste preferenze si aprirà una nuova schermata in cui dovrai dare un nome alla tua campagna. Potrai anche scegliere se desideri o meno attivare gli annunci display.
Successivamente, andrai ad inserire il targeting per località. Questa operazione ti permette di mostrare il tuo annuncio pubblicitario solo alle persone di determinate località o a tutti tranne che alle persone di determinate località. In questo modo aumenti il margine di personalizzazione della tua scelta. In seguito, andrai ad impostare in quale lingua sarà scritto il tuo annuncio.
Creare una campagna ti sembra complicato?
Ci vuole dedizione e un po’ esperienza per ottenere i primi risultati. Dovrai correggere il tiro in corsa e monitorare la tua campagna per destinare il budget a ciò che funziona davvero.
Vuoi crearela tua prima campagna? Ecco una pagina di Google con tante informazioni utili per iniziare
Se gestita bene, soprattutto grazie all’aiuto di un professionista, una campagna Google Ads può darti risultati e soddisfazioni. E se la imposti male? Corri il rischio di sprecare soldi per non ottenere nessun risultato.
Vuoi massimizzare la resa delle tue Campagne Ads?