
Come scegliere le dimensioni delle immagini per i social? La nostra guida aggiornata al 2025 per Facebook, Instagram, PInterest, 𝕏 (ex Twitter) e Youtube.
Cosa troverai in questo articolo:
Le dimensioni delle immagini per i social aggiornate al 2025
Le immagini aggiungono valore ai tuoi profili social e spesso sono l’elemento principale dei tuoi post. Ma nessuna strategia di Content marketing potrà funzionare davvero se non scegli dimensioni e formato adatti ad ogni canale social.
Oltre ad essere di ottima qualità le tue immagini social devono avere le caratteristiche che ogni piattaforma richiede per poter garantire un’esperienza visiva ottimale.
Condividi immagini ottimizzate per ogni canale social e offri al tuo pubblico una visualizzazione perfetta!
Presta attenzione a questi aspetti:
- dimensioni (minime e ottimali)
- proporzioni
- formato e peso del file
In questo modo, le immagini non saranno tagliate, incomplete o sgranate.
Quello dei socia media è un mondo in rapida trasformazione e anche le caratteristiche che le immagini devono avere per essere mostrate al meglio al tuo pubblico cambiano spesso.
Vediamo in dettaglio come scegliere le dimensioni delle immagini aggiornate per i diversi social:
Poche e semplici regole in linea con le indicazioni ufficiali più recenti delle diverse piattaforme. In fondo alla pagina troverai anche un’infografica riassuntiva.
Dimensioni immagini per Facebook (2025)
Immagine del profilo Facebook
La foto del profilo è mostrate da Facebook ritagliata in forma circolare (sia per il profilo personale sia per la pagina FB). Assicurati che le zone eccedenti il cerchio non contengano dettagli importanti che vuoi mostrare.
Carica una foto quadrata (rapporto 1:1) di almeno 180 x 180 pixel.
Sarà mostrata così:
-
176 x 176 pixel sui computer
-
196 x 196 pixel sugli smartphone
- 36 x 36 pixel sulla maggior parte dei feature phone
180 x 180 px è la dimensione minima consigliata, ma puoi usare anche un’ immagine più grande, ad esempio di 320 x 320 pixel, fino a un massimo di 2048 x 2048 pixel (mantenendo però la ratio 1:1).
Per ottenere un risultato eccellente, carica un’immagine 1200 x 1200 pixel, in jpg meglio ancora se in formato PNG.
Immagine di copertina Facebook
- 820 x 312 pixel su computer
- 640 x 360 pixel su smartphone
Tipo di file consigliato: JPG, PNG
Puoi usare anche un formato più grande, fino ad un peso massimo di 100 KB mantenendo però le proporzioni 16:9.
La tua immagine di copertina sarà allineata a sinistra e il lato sinistro verrà in parte coperto dall’immagine tonda del profilo.
Secondo le indicazioni ufficiali di FB:
- Per un caricamento più veloce è bene scegliere un’immagine JPG o RGB (di 851 x 315 pixel) senza superare il peso di 100 KB. Entro questi limiti l’immagine non viene ridimensionata da Facebook;
- per le immagini del profilo e di copertina che includono un logo o del testo si ottiene una qualità migliore caricando un file in formato PNG.
Quanto detto vale sia per le pagine degli account personali sia per le pagine aziendali.
Il nostro consiglio: Mantieni tutti i contenuti importanti al centro dell’immagine, perché nella versione mobile e tablet la foto viene tagliata (in alto e in basso) di alcuni pixel.
Immagini dei post di Facebook
Quando condividi un un’immagine le dimensioni raccomandate sono:
- Per un post formato orizzontale: 1200 di larghezza per 630 pixel di altezza (630 di larghezza e 1200 di altezza in caso di post verticali). le dimensioni rimangono le stesse anche per i link condivisi.
- Per un post formato quadrato: un’immagine di 1200x 1200 px.
In entrambi i casi la dimensione minima dell’immagine è di 600 x 315 pixel.
- Dimensione massima del file: 8 MB
- Tipo di file consigliato: JPG, PNG, GIF
Carosello
Se vuoi pubblicare un carosello considera in genere questa sequenza è costituita file quadrati di almeno almeno 1.080 x 1.080 pixel. Una buona scelta potrebbe essere caricare immagini di 1200 x 1200 px. Ma le dimensioni immagini per creare il carosello rimangono comunque variabili.
Il carosello può contenere un minimo di 2 fino a un massimo di 10 immagini.
Altre dimensioni utili per Facebook
- Storie dimensioni ottimali: 1080 x 1920 pixel (ratio verticale)
- Copertina evento: minimo 400×150 px, meglio se più grande (1920 x 1080 pixel)
- Copertina Raccolta fondi: minimo 400×150 px, meglio se più grande (800 x 300 pixel)
- Copertina gruppi: 1640 x 856 px (o proporzioni 1,91:1), per approfondire: QUI
- Video: se il video è orizzontale, la misura consigliata è di 1280 x 720 pixel, che diventa 720 x 1.280 pixel se il video è verticale.
E per gli annunci pubblicitari su FB ? Per crearli puoi usare proporzioni diverse, scegliendo accuratamente immagini ad alta risoluzione, con ratio 1:1 o 4:5
Vai se vuoi approfondire: Best Practice per le inserzioni pubblicitarie con immagini su FB.
Dimensioni delle immagini per Pinterest (2025)
Immagine di copertina e del profilo di Pinterest
Per la copertina del profilo personale o aziendale carica un’immagine orizzontale di almeno 800 x 450 pixel con proporzioni 16:9.
Quanto all”immagine del profilo scegli una foto di 165 x 165 pixel, la dimensione ottimale. Puoi scegliere anche una foto di dimensioni maggiori, come ad esempio 800 per 800 pixel, purché sia quadrata e d massimo 10 MB.
Dimensioni delle immagini per i Pin
Dovresti usare immagini PNG o JPG di 1000 x 1500 pixel, e mantenere la proporzione di 2:3.
Questo formato verticale garantisce che l’immagine sia visualizzata interamente nell’anteprima, altrimenti sarà tagliata da Pinterest nella parte inferiore.
E’ tuttavia possibile pubblicare anche dei pin quadrati e in questo caso le dimensioni consigliate sono di 1000 x 1000 pixel.
Le dimensioni massime del file sono di 20 MB.
Altre dimensioni utili per Pinterest
- Pin carosello: possono includere fino a 5 immagini ed essere di proporzioni 1:1 o 2:3 con dimensioni consigliate rispettivamente di 1000 x 1000 pixel e 1000 x 1500 pixel;
- Annunci di Immagini: stesse specifiche valide per i Pin standard. Consigliamo un rapporto aspetto 2:3 con dimensioni di 1000 x 1500 pixel. I pin con un formato superiore a questo potrebbero risultare tagliati nei feed. Dimensioni massime del file: Desktop 20 MB, In app 32 MB.
- Annunci video: carica un file in formato .MP4, .MOV or .M4V di massimo 2 GB. Quanto alle Proporzioni: un rapporto inferiore a 1:2 (larghezza:altezza), rapporto superiore a 1.91:1. Ti consigliamo di usare video quadrati (1:1) o verticali (2:3, 4:5 o 9:16). Per maggiori info qui.
- Story PIN: Proporzioni: 9:16, Dimensioni consigliate: 1080 x 1920 pixel, Dimensione massima del file: 20 MB.
Dimensioni delle immagini per Instagram (2025)
Immagine del profilo Instagram
Carica un’ immagine in formato quadrato di almeno 320 x 320 pixel che sarà resa in 110 x 110 px e mostrata da Instagram a forma di cerchio.
Esattamente come accade per la foto del profilo FB, gli angoli risulteranno tagliati e quindi gli elementi vuoi assolutamente mostrati vanno posizionati nella parte centrale e comunque non nel zona del ritaglio.
Immagini per il Feed
Puoi caricare immagini PNG o JPG nello storico formato quadrato (quello che ha reso famoso Instagram). Oppure caricare una foto di formato verticale oppure orizzontale (rispettivamente formati portrait e lanscape). E’ inoltre possibile creare caroselli con un massimo di 10 immagini.
Le misure consigliate per ogni opzione:
- immagine quadrata (cioè 1:1): 1080 x 1080 pixel
- portrait (formato verticale, 4:5) 1080 x 1350 pixel
- landscape (formato orizzontale 1,91:1) 1080 x 566 pixel
Come da indicazioni ufficiali, un’immagine di dimensioni inferiore 320 px superiore a 1080 pixel viene ridimensionata da Instagram. Più precisamente: se condividi una foto con una risoluzione inferiore a 320 pixel, Instagram aumenterà la larghezza fino a 320 pixel. Se condividi una foto con una risoluzione superiore a 1080 pixel , la larghezza risulterà ridotta fino a 1080 pixel.
- Carica una foto con una larghezza di almeno 1080 pixel e proporzioni comprese tra 1.91:1 e 4:5.
- Per le immagini di larghezza compresa tra 320 e 1080 pixel e con proporzioni tra 1, 91:1 e 4:5 (l’altezza compresa tra 566 e 1350 pixel + larghezza di 1080 pixel) Instagram manterrà la risoluzione originale
- nel caso l’immagine abbia proporzioni diverse, verrà ritagliata e adattata a un tipo di rapporto
La nuova Griglia del profilo Instagram: aggiornamento 2025
Dal 2025 Instagram ha introdotto una novità per la griglia del profilo che passa da una serie di riquadri 1:1 a un’insieme di foto rettangolari con di proporzione 3:4.
Con questa modificala piattaforma accorda preferenza al il formato verticale, sempre più diffuso nel Feed e in Storie e Reel.
Quando pubblichi un nuovo post nel Feed, dai preferenza al formato verticale, per non avere problemi con le nuove impostazioni della Griglia di Instagram.
Se vuoi saperne di più: Instagram cambia il formato della Griglia: cosa fare
Dimensioni per storie e reel di Instagram
Puoi pubblicare immagini o video con risoluzione consigliata di 1080 x 1920 pixel (una proporzione di 9:16).
- Storie: 1080*1920 pixel
- Reel: 1080*1920 pixel
Usa sempre questo rapporto per evitare che la storia venga tagliata o visualizzata male.
- Dimensioni: 30 MB per le immagini, 4 GB per i video
- Formati: PNG, JPG, MP4 e MOV
Dimensioni delle immagini per X (ex Twitter) 2025
Immagine del profilo di 𝕏
Le dimensioni consigliate per la foto del profilo di 𝕏 (quello che prima era Twitter) sono rimaste di 400 x 400 pixel (proporzione 1:1).
L’immagine del profilo è ritagliata a forma di cerchio:
- Dimensioni minime dell’immagine: 200 x 200 pixel
- GIF, JPEG e PNG
- Peso massimo del file: 2 MB
“Assicurati di essere su x.com o nell’app x Puoi caricare una foto del profilo solo dal Web o da un’applicazione ufficiale”.
Immagine del banner di 𝕏
Le dimensioni consigliate per il banner di 𝕏 (ex Twitter) sono 1500 x 500 pixel.
- Le immagini vengono ritagliate con proporzioni di 3:1;
- peso massimo del file: 2 MB
- GIF, JPEG e PNG
Il centro assistenza di 𝕏 precisa che: “Se si usa un’immagine con le dimensioni consigliate che in parte vengono ritagliate, è probabile che ciò sia dovuto al modo in cui queste immagini vengono visualizzate su monitor di dimensioni diverse e in browser diversi (potrebbero risultare tagliati 60 pixel in alto e in basso)”
Immagini dei post di 𝕏
La piattaforma ti consente di pubblicare Foto e GIF con un peso pari a massimo di 5 MB sui dispositivi mobili e fino ai 15 MB sul web.
I formati immagine supportati sono GIF, JPG e PNG.
- Puoi includere fino a 4 foto o immagini per ogni post;
- Il rapporto d’aspetto consigliato è 16:9 o anche altre proporzioni comprese tra 2: 1 e 1: 1 per desktop e 2:1, 3:4 o 16:9 per dispositivi mobile.
La dimensione massima del file è 5 MB per foto e GIF animate. Puoi arrivare fino a 15 MB se pubblichi tramite il loro sito web.
In base al formato ecco delle buone dimensioni immagine:
- post orizzontale: 1600 x 900 px
- post verticale: 1080 x 1350 px
- post quadrato 1080 x 1080 px ( anche 1200 x 1200 pixel)
Info ufficiali ci dicono che: “La foto tua verrà ridimensionata automaticamente per essere mostrata nella tua galleria e quando il tuo Tweet viene espanso”.
Quando pubblichi più di un’immagine la piattaforma le dispone diversamente a seconda che siano 2, 3 oppure 4 (limite massimo consentito):
- post con 2 immagini: affiancate, entrambe con proporzioni 7:8 (1400 pixel larghezza x 1600 pixel altezza);
- post con 3 immagini: Immagine a sinistra più grande con proporzioni 7:8 (1400 pixel larghezza x 1600 pixel altezza) e le altre due impilate a destra con proporzioni 4:7 (1400 pixel larghezza x 800 pixel altezza ciascuna);
- post con quattro immagini: griglia 2 x 2. Ciascuna delle foto con proporzioni 2:1 (400 pixel larghezza x 200 pixel altezza).
Le card di Twitter (ora 𝕏)
Le card di Twitter (ora 𝕏) permettono di condividere contenuti esterni come articoli, foto, video, brani musicali e altro mostrando un’anteprima corredata link che rimanda al tuo sito. Ci sono stati dei cambiamenti in questa funzionalità, tanto che il Card Validator non mostra più l’anteprima della card.
X ci dice “Stiamo esplorando modi per fornire opzioni più creative per la visualizzazione dei contenuti nei Tweet in futuro”.
Twitter riconosce quando un contenuto che pubblichi include un URL e genera una Card (se stai postando da un sito web che ha abilitato la proprietà).
Per saperne di più vai sui vari tipi di card e come crearle direttamente alle info ufficiali fornite da 𝕏.
Summary Card
per condividere su Twitter diversi tipi di contenuti web, dai post di blog e articoli di notizie mostrando su 𝕏 un’anteprima del contenuto che rimanda al tuo sito.
- proporzioni 1:1
- Dimensioni minime di 144 x 144
- Dimensioni massime di 4096×4096 pixel
- dimensione inferiore a 5 MB
- formati: PG, PNG, WEBP e GIF
Verrà utilizzato solo il primo fotogramma di una GIF animata. SVG non è supportato.
Summary card con immagine grande
con reindirizzamento al sito web tramite anteprima immagine univoca che rappresenta il contenuto della pagina.
App Card
per rappresentare le applicazioni mobili su :
- Dimensioni minime di 300 x 157
- Dimensioni massime 4096×4096 pixel
- Proporzioni 2:1
- dimensione inferiore a 5 MB
- formati JPG, PNG, WEBP e GIF
Player card
Immagine da visualizzare al posto del player se il video non è supportato: le immagini dell’anteprima devono essere delle stesse dimensioni del lettore.
- Le immagini con meno di 68.600 pixel (un’immagine 262 x 262 o un’immagine 16:9 350 x 196) impediranno il rendering della card
- dimensione inferiore a 5 MB
- formati JPG, PNG, WEBP e GIF
Immagini per gli annunci pubblicitari su 𝕏
Annunci immagini
I formati accettati sono PNG o JPEG, per un peso massimo del file di 5MB.
Scheda del sito web, scheda dell’app e pubblicità con sondaggi e Caroselli:
- 800 x 418 pixel per formato 1.91:1
- 800 x 800 pixel per formato 1:1
Scheda di conversazione:
800 x 418 pixel per proporzioni 1,91:1.
Annunci illustrati autonomi:
- 1200 x 1200 pixel per proporzioni 1:1
- 1200 x 628 pixel per proporzioni 1.91:1
Le immagini più grandi saranno ottimizzate per espanderle quando gli utenti fanno clic.
Annunci Video
Pubblicità sito, app, sondaggi e caroselli:
- 800 x 450 pixel per formato 16:9
- 800 x 800 pixel per formato 1:1
Conversazione:
- 800 x 450 pixel per proporzioni 16:9
Annunci video autonomi:
- 1200 x 1200 pixel per proporzioni 1:1
- 1920 x 1080 pixel per proporzioni 16:9
I video più grandi saranno ottimizzate per espanderli quando gli utenti fanno clic.
standalone video:
- 1200 x 1200 pixel per proporzioni 1:1
- 1920 x 1080 pixel per proporzioni 16:9
Caroselli con contenuti multimediali misti:
“Per i caroselli che utilizzano contenuti multimediali misti, le proporzioni devono rimanere coerenti (risorsa immagine 1:1 con risorsa video 1:1)”
Più info sulle dimensioni video → qui
Le Dimensioni immagini per Twitter prima del passaggio ad X
Dimensioni delle immagini per YOUTUBE (2025)
Immagine di copertina del canale
La dimensione raccomandata per la copertina del canale Youtube è di: 2560 x 1440 pixel. Carica un file di massimo 6 MB. Le dimensioni minime 2048 x 1152 e la proporzione è di 16: 9.
L’area che verrà visualizzata su tutti i dispositivi è quella centrale, quindi mantieni loghi e testo entro lo spazio di 1235 x 338 pixel.
Immagine profilo del canale
La dimensione raccomandata è di 800 x 800 pixel.
Video
La dimensione minima consigliata per i video è di 1280 x 720 pixel ( proporzioni di 16:9) e una risoluzione di almeno 640 x 480 per i video con proporzioni 4:3.
Per ulteriori info puoi consultare le indicazioni ufficiali.