
Contenuti YMYL: maneggiare con cura!
Cosa significa YMYL?
Siti web e blog affrontano tanti argomenti diversi e a volte toccano temi sensibili che Google definisce YMYL.
YMYL è l’acronimo di “Your Money or Your Life” (il tuo denaro o la tua vita) e identifica le pagine web che offrono informazioni che possono avere un impatto significativo, positivo ma anche negative, sulla vita delle persone.
Rientrano nella definizione “YMYL” tutti i contenuti web che toccano aspetti importanti e particolarmente delicati dell’esistenza come ad esempio:
- la salute
- la stabilità finanziaria
- la sicurezza
- il benessere (personale e sociale)
I contenuti YMYL sono potenzialmente dannosi se non vengono affrontati con la massima cura da persone competenti o esperte.
Proprio perché possono avere conseguenze negative sulla vita delle persone, le pagine web trattano contenuti YMYL devono raggiungere un livello di qualità molto alto, più alto rispetto ad argomenti “non YMYL” cioè meno critici e delicati.
Perché YMYL è importante per te?
YMYL è un concetto incluso nelle Linea Guida per i valutatori della ricerca di Google ed è utile prima di tutto ai Quality Raters quando si tratta di valutare il livello di qualità dei siti web.
Quando prendono in considerazione uno specifico risultato di ricerca i valutatori di Google devono stabilire se si tratta di un contenuto di tenore YMYL: in questo caso, la pagina web richiederà un livello di affidabilità più alto.
Capire cosa sono i contenuti YMYL e il loro valore può essere utile anche a te che hai un sito web o un blog per migliorarne i tuoi posizionamenti su Google.
Sebbene YMYL (come anche EEAT) non sia un fattore diretto di ranking le indicazioni che Google ci offre a proposito di questo tipo di contenuti sono il faro da seguire per chi vuole fare una buona SEO e avere successo nella ricerca organica.
Come capire se stai trattando argomenti YMYL
I contenuti YMYL possono riguardare tanti argomenti diversi. Occorre sempre chiedersi, caso per caso, se la pagina web che stiamo creando riguardi o meno tematiche potenzialmente dannose, cioè in grado di impattare sulla vita delle persone.
Ad esempio:
- Salute e medicina
- Sicurezza
- Finanza
- Società
Salute e medicina
Rientrano in questa categoria, ad esempio: informazioni su condizioni mediche e trattamenti terapeutici, effetti collaterali dei farmaci, consigli su dieta e nutrizione o sulla psicologia e il benessere mentale.
Se non trattati con sufficiente cura offrendo informazioni attendibili contenuti di questo genere, possono danneggiare la salute mentale, fisica ed emotiva delle persone e per questo sono considerati YMYL.
Sicurezza
Tutte le tematiche che possono impattare negativamente sulla sicurezza fisica o sulla sicurezza online (anche dei minori) rientrano nella definizione di YMYL.
Finanza
Pagine che offrono consigli su investimenti, tasse, piano previdenziali prestiti, servizi bancari sono YMYL, perché la disinformazione potrebbe pregiudicare la capacità di una persona di sostenere economicamente se stessa e la propria famiglia.
Società
Possono esistere altri argomenti potenzialmente dannosi per gruppi di persone, questioni di interesse pubblico, fiducia nelle istituzioni pubbliche.
Altri esempi di contenuti YMYL
L’elenco che ti ho proposto al paragrafo precedente non è esaustivo. Occorre quindi massima cautela per valutare di volta in volta se stai trattando contenuti YMYL e devi fare quindi particolare attenzione:
Sto creando un ottimo contenuto? Le fonti che sto citando sono affidabili e soprattutto, ho competenza o esperienza per trattare questo argomento?
Ecco qualche altro esempio di contenuti YMYL:
- la pagina di un blog aziendale che offre consigli su come investire i propri risparmi;
- un sito web che descrive percorsi di dimagrimento o consiglia integratori;
- un video che mostra le procedure di evacuazione di un edificio in caso si incendio.
Per capire se una pagina web è YMYL prova a rispondere a queste ulteriori due domande:
- L’argomento è per sua stessa natura pericoloso?
Chiediti se una persona prudente si rivolgerebbe ad un esperto perché comprende l’importanza di avere informazioni corrette.
- L’argomento può diventare pericoloso se non è trattato in modo accurato da una fonte affidabile?
Se la minima imprecisione sulle informazioni offerte può creare danni alle persone, allora si tratta certamente di un contenuto YMYL!
Un contenuto è sempre YMYL quando un’informazione errata può danneggiare non solo chi lo consulta ma anche persone che lo circondano o gruppi influenzati da lui.
YMYL e qualità EEAT
Il concetto di YMYL è profondamente legato a parametro EEAT di Google che la qualità delle pagine web.
Il livello EEAT (esperienza, competenza, autorevolezza e fiducia) che una pagina web dovrebbe raggiungere dipende anche dall’argomento trattato:
Le pagine che propongono contenuti YMYL richiedono un più alto livello EEAT.
Quando una pagina propone contenuti YMYL il suo autore deve innanzitutto dare prova della propria competenza per poter ottenere una buona posizione nella ricerca organica.
Se lo scopo di una pagina web è offrire informazioni e consigli su salute, stabilità finanziaria o benessere, l’autore deve avere infatti un elevato livello di competenza e/o esperienza per rendere la pagina stessa degna di fiducia, cioè di alta qualità EEAT.
Pagine YMYL create per condividere le proprie esperienze di vita
Ci sono, infine, pagine web dedicate a condividere le proprie esperienze personali. Anche in questo caso, se la pagina propone contenuti YMYL “Your money Your Life” deve raggiungere un elevato livello di qualità EEAT con informazioni affidabili, sicure e “coerente con il consenso consolidato degli esperti”.
Google precisa, che non tutti gli argomenti possono essere trattati solo sulla base dell’esperienza personale o di vita: “ci sono alcuni tipi di informazioni e consigli che devono necessariamente provenire da esperti qualificati“,
Considerazioni finali
Anche se gli algoritmi di Google cambiano spesso la qualità di pagine e dei siti web rimane un punto fermo per chiunque voglia migliorare SEO e i posizionamenti organici.
Ogni pagina web deve ospitare contenuti pertinenti, esaustivi verificati, provenienti da una fonte sicura e affidabile di livello esperto.
Tutto questo è ancora più importante quando parliamo di contenuti YMYL!
Le tue pagine web sono realmente all’altezza di Google? Stai facendo una buona SEO?
CHIEDI UNA Consulenza GRATUITA