Retargeting: di cosa si tratta? A cosa serve e come funziona questa particolare e utilissima forma didigital marketing?
Cos’è il retargeting?
Il retargeting è una particolare forma di pubblicità che può aiutarti nel caso in cui qualcuno che già è entrato in contatto con te o a ha visitato il tuo sito web.
Solo il 2% del traffico che arriva ai siti web si trasforma subito in una conversione, cioè un affare effettivamente concluso o comunque un obiettivo raggiunto. Tanto basta a spiegare perché è importante che gli utenti si ricordino di te, in modo da poter ritornare in un secondo momento e scegliere il tuo prodotto o servizio.
Non sempre che entra in contatto con te è pronto ad acquistare in quel preciso momento. Magari è nella fase iniziale della sua ricerca: è ancora indeciso se comprare o no, si sta informando o vuole valutare più alternative. La strada che lo porterà a concludere l’acquisto potrebbe essere ancora lunga!
E’ importante che tu segua il tuo cliente per ricordargli che tu sei un’alternativa e che puoi diventare la sua scelta. Il retargeting serve proprio a questo!
Il retargeting Si tratta infatti di uno strumento prezioso che permette alle aziende che offrono servizi in rete di raggiungere circa il 98% degli utenti che “non ‘convertono” al primo colpo.
- Cos’è una conversione e perché si parla di convertire?
- Che differenza c’è tra remarketing e retargeting?
Come funziona il Retargeting?
Semplificando un po’ si tratta di un sistema che sfrutta i cookies tramite un codice Javascript per ‘seguire’ in modo anonimo il tuo pubblico web.
Ogni volta che un nuovo visitatore arriva sul tuo sito viene memorizzato grazie ad un cookie: da quel momento, ogni volta che l’utente navigherà nuovamente il cookie consentirà al tuo provider di retargeting (Google Ads, per citarne uno) di pubblicare annunci specifici al tuo cliente, posti all’interno delle sue pagine web.
Questo sistema permette, insomma, di mostrare annunci mirati solo alle persone che hanno già visitato il tuo sito.
Quando decidi di mostrare annunci retargeting concentri il tuo budget (le risorse economiche che spendi per la tua pubblicità) su persone che hanno già familiarità con il tuo brand e che hanno già dimostrato interesse.
Quando funziona il Retargeting?
Il retargeting è un potente strumento per ottenere visibilità e per aumentare le tue conversioni, ma funziona meglio se è inserito in una strategia di digital marketing più ampia.
Non si tratta solo di tracciare il percorso del cliente e inseguirlo: una semplice operazione tecnica che coinvolge i tuoi cookis non può essere sufficiente a portarti risultati!
Una strategia vincente deve necessariamente coinvolgere più aree di intervento e dipende da più fattori e strumenti. Si tratta di scegliere e combinare varie forme di Content Marketing, le campagne PPC sui motori di ricerca e via emali.
Per raggiungere i tuoi obbiettivi e guadagnare bene dovrai trovare la ricetta giusta: un mix di strumenti e operazioni dosati alla perfezione per una strategia multicanale che possa funzionare davvero.
Il successo si ottiene utilizzando più strumenti in combinazione fra loro, in modo da aumentare il traffico e permettere poi al retargeting di ottenere il massimo delle conversioni.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Non esitare a chiedere!
Vuoi costruire presenza digitale e ottenere più clienti?