cos'è Woocommerce ( caratteristiche e vantaggi del più famoso plugin e
Tempo di lettura: 11 minuti
Aggiornato al 28 Giugno 2023

Cos’è Woocommerce, a cosa serve e quali sono le sue caratteristiche? Ne parliamo in questo articolo, con l’aiuto di 2 infografiche.

Cos’è Woocommerce?

WooCommerce è il migliore plugin per creare un eCommerce su base WordPress (WP).

Puoi usarlo con successo per:

  • vendere uno o più prodotti su un sito WordPress
  • trasformare un sito WordPress in un negozio
  • creare un sito eCommerce da zero

Esattamente come WordPress, Woocommerce ha due caratteristiche importanti:

  • è performante ti consente vendere online, anche in modo professionale
  • è open source puoi scaricarlo ed installarlo gratis

Woocommerce è Open source

Per scaricare, installare e usare Woocommerce non dovrai pagare nulla.

Ma un paio precisazioni sono d’obbligo. Intanto devi avere un sito WordPress.

Inoltre, per estendere le funzionalità del tuo negozio, integrare nel set di base funzioni utili e personalizzare il tuo negozio, potresti aver bisogno anche di altri plugin.

Ma allora, ci sono dei costi “nascosti” per usare Woocommerce? Ne parliamo più avanti, in questo paragrafo.

Woocommerce è performante

Woocommerce garantisce perfomance di alto livello.

Grazie a Woocommerce, qualsiasi sito WordPress è in grado di integrare le funzionalità necessarie per fare eCommerce.

Pur essendo facilissimo da installare anche per un principiante, WOO consente di vendere in modo professionale e di gestire anche migliaia di prodotti. Una soluzione adatta non solo a piccoli eCommerce ma anche a progetti di vendita ambiziosi.

Se hai un piccolo business o un progetto modesto con Woocommerce puoi comunque pensare in grande! iniziando subito a vendere con uno strumento gratuito e semplice.  E in futuro, eventualmente personalizzare il tuo shop.

Woocommerce è in grado di crescere insieme al il tuo progetto!

Quale differenza c’è tra Woocommerce e WordPress?

É una domanda che i nostri clienti ci fanno spesso.

Semplificando al massimo: WordPress è la “base”  per creare un sito web e Woocommerce è  lo strumento che aggiunge al sito le funzioni che servono a trasformarlo in un negozio.

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti

E’ il CMS (Content Management System), cioè il software installato su server e che semplifica la gestione del sito web.

Con WordPress il sito e i suoi contenuti sono facilmente gestibili da backend senza necessità di avere conoscenze di programmazione.

Woocommerce è il plugin

Cioè il programma non autonomo, a servizio di un altro software (in questo caso WordPress) che  integra ed estende le funzioni di base del CMS.

Per trasformare un sito WP in un eCommerce esistono anche altri plugin, ma Woocommerce è decisamente il migliore.

→Vuoi creare un negozio WordPress? Chiedi una consulenza gratuita

Woocommerce: trasforma il tuo sito WordPress in un negozio

 

Woocommerce benefits, pros and features (Infographic by creacity)
Woocommerce benefits, pros and features (Infographic)

I vantaggi della combinazione WP+WOO

La combinazione WordPress+Woocommerce ti permette di:

  • creare un sito eCommerce professionale in modo gratuito
  • scegliere fra tantissimi temi per personalizzare il tuo shop
  • estenderne le funzionalità in base alle tue esigenze
  • gestire facilmente i prodotti e le vendite, in completa autonomia
  • avere un sito SEO Friendly,amico dei motori di riicerca

WordPress è (anche) piattaforma per eCommerce

WordPress nasce nel 2003 come sistema open source per il publishing e diventa in poco tempo il miglior strumento per fare blogging.

Attualmente è la soluzione migliore in termini di costi, benefici e semplicità d’uso per creare un sito web professionale.

Inesperti e sviluppatori professionisti usano WordPress per realizzare progetti di ogni genere: landing page, sales page, blog (personali professionali e aziendali) e siti internet (vetrina, dinamici, aziendali e istituzionali).

Quando si tratta di creare un blog, un sito o una pagina landing nessun CMS è paragonabile a WP. Si tratta di uno strumento intuitivo, versatile e open source.

Nel prossimo paragrafo scopriamo le tante virtù di Woocommerce e tutte le caratteristiche che lo rendono il miglior plugin per creare uno store su WordPress.

 Le caratteristiche di Woocommerce (e tutti i vantaggi)

  1. Puoi creare uno shop di cui sarai proprietario
  2. E’ open source
  3. Facilissimo da configurare
  4. Ha Infinite funzionalità
  5. semplice da gestire
  6. E’ personalizzabile
  7. Flessibile e scalabile
  8. Amico della SEO
  9. Integrabile con tanti strumenti, per esempio Hubspot

1. Puoi creare uno shop di cui sarai proprietario 

Con Woocommerce tutte le funzionalità che ti servono per vendere possono essere integrate in un sito WordPress creato ad hoc o già esistente.

Il tuo progetto non avrà limiti e potrà crescere nel tempo e ne sarai proprietario, con accesso a tutti i file e al codice di programmazione. Oltre alle infinite possibilità di personalizzazione, potrai esportare il sito, (cosa che altre piattaforme gratuite non permetterebbero di fare).

2. E’ open source

Woocommerce è gratuito. Il pacchetto base contiene un set di funzioni sufficienti per iniziare subito a vendere.

WooCommerce non è solo uno strumento gratuito ma anche open source, che significa qualcosa in più: qualsiasi utente o programmatore può modificarne il codice perché è un progetto che si basa su una collaborazione aperta.

Intorno a Woocommerce vive e cresce una comunità di sviluppatori che lavora ogni giorno per rendere disponibili nuove patch e aggiornamenti per migliorarne prestazioni e sicurezza.

Hosting e dominio

Al contrario di un sito su piattaforma intermediaria (come ad esempio Shopify), WooCommerce non offre un servizio di hosting.

Per avviare il tuo progetto web ti serve un dominio e un server che possa ospitare il tuo sito eCommerce.

Ovviamente solo nel caso tu stia creando un negozio da zero e non per integrare Woocommerce in un sito già esistente.

I costi della combinazione WP+Woo rimangono comunque minimi e avrai un eCommerce di cui sarai proprietario, da gestire in autonomia e che potrai espandere e ed esportare liberamente (l’eventuale migrazione del sito potrebbe invece essere un problema con un eCommerce su piattaforma intermediaria).

Molti service provider offrono dei pacchetti convenienti che includono dominio + hosting. Ti consiglio di acquistare un pacchetto completo che li comprenda entrambi: risparmierai tempo e fatica.

Ecco il link ad un ottimo hosting con performance sopra alla media, perché ha WordPress preinstallato. E’ l’hosting partner di WordPress: → Siteground

Aggiungere funzioni a Woocommerce

Il plugin Woocommerce include un tema WordPress gratuito progettato per l’eCommerce, diversi metodi di pagamento preinstallati (inclusi bonifico bancario e Paypal), strumenti per la gestione dei prodotti, per la registrazione dell’account cliente, per i calcoli del carrello e  per le spedizioni.

Puoi tranquillamente cominciare con il pacchetto base e valutare in un secondo momento se è il caso di estendere il tuo shop e le sue funzionalità.

Costi minimi

I costi per sviluppare un progetto Worpress + Woocommerce rimangono comunque minimi e non dovrebbero scoraggiarti!

  • la spesa per hosting e dominio non è strettamente legata a Woocommerce ma alla possibilità di avere un sito web di proprietà;
  • anche con altre soluzioni, come ad esempio Shopify sopporteresti comunque dei costi, primo fra tutti il canone mensile a fronte di molti più limiti;
  • con Woocommerce in opzione gratuita hai già tutto quello che serve per vendere sul tuo sito. Puoi installare plugin aggiuntivi gratuiti e eventualmente integrarne altri in un secondo momento.

In conclusione:  rispetto alla maggior parte delle piattaforme, una soluzione proprietaria con WooCommerce è molto più conveniente, da ogni punto di vista.

Potrebbe interessarti anche: WordPress e Wix a confronto: quale dei due scegliere?

3.  E’ facilissimo da configurare

WooCommerce è molto semplice da configurare su qualsiasi versione WordPress. Puoi farlo in pochi minuti da questa pagina, anche se non hai nozioni di programmazione.

Progettare e realizzare un negozio web personalizzato in codice può richiedere un impegno di mesi, mentre un negozio WooCommerce può  essere installato in pochi passaggi e allestito completamente in pochissimi giorni.

Potrai iniziare subito a caricare i tuoi prodotti aggiungendo schede prodotto ottimizzate per i motori di ricerca.

4. Ha infinite funzionalità

Ecco un assaggiodi ciò che puoi fare con Woocommerce:

  • integrare un blog aziendale nel sito web (utilissimo alla SEO per eCommerce);
  • raccogliere, verificare e mostrare le recensioni;
  • filtrare prodotti per prezzo;
  • inserire tag e categorie per aiutare la navigazione e influire sui prodotti correlati che saranno mostrati.

Il set di base di Woocommerce comprende già la possibilità di caricare un numero illimitato di prodotti e di gestire pagamenti tramite bonifico carta di credito, assegni e pagamento in contrassegno.

5. E’ semplice da gestire

Gestire Woocommerce è semplice, soprattutto se il back-end di WordPress ti è già familiare.

La dashboard è ben organizzata e intuitiva. Le uniche complicazioni che potresti incontrare dipendono da:

  • gestione degli aggiornamenti del sito eCommerce
  • problemi di sicurezza legati alla presenza del malware
  • necessità di fare il backup del tuo negozio

Questi aspetti non sono riconducibili a Woocommerce, ma alla gestione di qualsiasi sito web di proprietà.

Esistono plugin validissimi per  la sicurezza e i backup del tuo negozio. Ti consiglio di provare Wordfence (che ha un’opzione specifica per integrarsi alla perfezione con Woocommerce).

6.  E’ personalizzabile

WooCommerce offre infinte possibilità di personalizzazione perchè condivide  la stessa filosofia che ha ispirato WordPress: è modificabile, versatile e trasformabile.

Avrai a disposizione una gamma ricchissima di temi ed estensioni per personalizzare il tuo progetto.

Dopo aver scelto il tema potrai personalizzarne tutte le sezioni: intestazione, piè di pagina, schede prodotto, ecc. Questo è possibile grazie al libero accesso al codice CSS, HTML e PHP.

A patto di averne le capacità, o in alternativa collaborando con un esperto, potrai espandere e personalizzare al massimo il tuo eCommerce.

Attenzione, però! Un alto livello di personalizzazione richiede più plugin da tenere sotto controllo e da aggiornare.  Quindi ti consiglio di installare solo quello che puoi gestire e di appesantire inutilmente il sito.

Per approfondire: Linee guida per la sicurezza dei siti WordPress

7. flessibile e scalabile

La flessibilità di Wocommerce lo rende adatto ai principianti che vogliono iniziare a vendere online, come anche agli esperti che possono usarlo con successo per costruire (e gestire) progetti professionali.

Puoi aggiungere un singolo prodotto da vendere alla pagina di un sito WordPress oppure progettare da zero un negozio complesso e articolato con migliaia di prodotti.

WooCommerce si adatta a servizi o prodotti di ogni genere: fisici, virtuali o scaricabili e anche alla vendita in affiliazione.

Un progetto eCommerce è scalabile perché è in grado svilupparsi e crescere senza costi esosi.

Un progetto scalabile deve necessariamente godere di una tecnologia flessibile e dinamica per gestire la crescita e il progressivo aumento del carico di lavoro. E deve farlo in modo semplice ed economico.

Wocommerce è assolutamente uno strumento  in grado di crescere insieme al tuo progetto  eCommerce!

Potrebbe interessarti anche: 30 esempi italiano di siti web realizzati con WordPress.

8. SEO friendly (un eCommerce ottimizzato per i motori di ricerca)

Installato Wocommerce potrai caricare subito i tuoi prodotti e ottimizzare il tuo shop per favorirne il posizionamento sui motori di ricerca con:

Per ottimizzare lo shop può darti una mano Yoast SEO (nella sua versione gratuita o a pagamento).

Questo utilissimo plugin non è però sufficiente ad ottimizzare il tuo sito eCommerce per i motori di ricerca. La SEO per eCommerce ha bisogno infatti di una strategia di posizionamento e di un piano keyword,.

9. E’ integrabile con Hubspot

Woocommerce è integrabile con tanti servizi. Esiste anche uno specifico plug-in per HubSpot.

La particolare combinazione Hubspot+Woo può essere molto utile al tuo business perché ti permette di sincronizzare i dati di WooCommerce su HubSpot e poi sfruttarli a tuo vantaggio.

Puoi ad esempio:

  • gestire i clienti e i loro ordini;
  • accedere ai dettagli del carrello abbandonato di ciascun contatto, agli ordini, all’attività del sito Web, alle interazioni e-mail;
  • segmentare l’elenco contatti e recuperare i carrelli abbandonati;
  • fare marketing via email in modo automatizzato;
  • gestire la tua comunicazione di marketing in base alle azioni precedenti dei tuoi lead.

Non male vero?

Siamo in chiusura. Ti propongo un’ infografica che riassume tutto ciò che ci siamo detti in questo articolo e che illustra i tanti vantaggi di Woocommerce;

10 motivi per scegliere Woocommerce (infografica)

 

10 motivi per scegliere Woocommerce (caratteristiche e vantaggi) - Infografica
10 motivi per scegliere Woocommerce: cos’è, caratteristiche e vantaggi – Infografica by Creacity

Hai capito cos’è Woocommerce e quali sono le sue straordinarie caratteristiche? Pensi di sfruttarlo per il tuo progetto eCommerce? Lascia commento.

Vuoi creare un negozio online o trasformare il tuo sito web in un eCommerce?

parlaci del tuo progetto!

Summary
Cos'è Woocommerce? Caratteristiche vantaggi e differenza con Wordpress
Article Name
Cos'è Woocommerce? Caratteristiche vantaggi e differenza con Wordpress
Description
Parialmo di Woocommerce: cos'è, quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi di trasformare il tuo sito web Wordpress in un eCommerce
Author
Publisher Name
Creacity
Publisher Logo
Tag: , , , ,

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *